Il Motivo Principale per cui Quasi il 40% delle Spose Rimpiange le Foto del Matrimonio
Sai perché il 40% delle spose ha dei rimpianti riguardo alle foto del proprio matrimonio?
Anch’io sono rimasto sorpreso quando l’ho scoperto. Siamo abituati a vedere ovunque, sui social media e su varie piattaforme, immagini straordinarie di sposi: momenti candidi e autentici, viste mozzafiato, attimi di gioia con familiari e amici, tutto racchiuso in foto dal valore senza tempo. Ma allora, perché studi e sondaggi mostrano che il 40% delle spose è insoddisfatto delle proprie foto di matrimonio?
Il motivo principale è spesso legato a una mancanza di comunicazione o di aspettative chiare tra la coppia e il fotografo. Un altro fattore comune è concentrarsi solo sul prezzo e dare uno sguardo troppo superficiale al portfolio del fotografo.
È importante ricordare che nessun fotografo pubblicherà una foto mediocre o solo accettabile sui propri social o sul sito web. Vedrete solo le migliori: quelle più popolari, le immagini di tendenza, gli scatti perfetti. Questo può creare un’impressione fuorviante su ciò che potete realmente aspettarvi per il vostro giorno speciale.
Per evitare sorprese, assicuratevi di conoscere bene lo stile e l’approccio del fotografo, discutendo apertamente le vostre aspettative e verificando che la visione sia condivisa da entrambi. Un buon rapporto di comunicazione può fare la differenza tra un album che amate e uno che guardate con rimpianto.
Ecco i motivi più comuni
Comunicazione poco chiara o vaga
Spesso le spose non riescono a comunicare in modo efficace la propria visione, le preferenze o i tipi di scatti specifici che desiderano al fotografo. Questo può portare a delusione quando le foto finali non rispecchiano le loro aspettative.
Consiglio: Create una mood board con il tipo di foto che preferite e mostratela al vostro fotografo. Una sola immagine può dire più di mille parole.
Conoscenza limitata dello stile del fotografo
A volte le spose non fanno abbastanza ricerca o non comprendono a fondo lo stile e l'estetica del fotografo prima di ingaggiarlo. Questo può portare a un disallineamento tra le aspettative della coppia e l’approccio del fotografo.
Consiglio: Programmate una telefonata o una videochiamata con il fotografo per conoscerlo prima di parlare di prezzi (ovviamente prima verificate che sia disponibile per la data del vostro matrimonio). Una chiamata di 20-30 minuti può rivelare se siete la giusta combinazione e permettervi di chiedere un portfolio completo di un vero matrimonio. Dopo tutto, le foto del matrimonio saranno l’unica testimonianza tangibile del vostro giorno da sogno, un ricordo da custodire per anni.
Ricerca e confronto insufficienti
A volte le spose non fanno abbastanza ricerca e confronto tra diversi fotografi, pacchetti, portfolio e recensioni. Questo può portare a scegliere un fotografo che non si adatta perfettamente allo stile o alla qualità desiderati.
Consiglio: Programmate le chiamate con 3-4 fotografi che avete già valutato (controllando sito web e social media) nello stesso giorno o in un periodo di due giorni. In questo modo avrete un’idea chiara e immediata di quale sia la scelta migliore per voi. Avendo le consultazioni fresche nella mente, fare confronti sarà più facile. Pro Tip: programmate le consultazioni quando sia voi che il vostro partner siete disponibili insieme.
Mancanza di chimica e connessione
A volte le spose non danno abbastanza importanza alla connessione personale o alla chimica con il fotografo. Sentirsi a proprio agio e rilassati con il fotografo può influire notevolmente sull’esperienza fotografica e sulla qualità delle immagini finali.
Consiglio: L’unico modo per capire se avete una buona chimica e connessione è attraverso la comunicazione durante la consulenza programmata.
Per evitare questi rimpianti, è fondamentale per le spose avere una comunicazione aperta e chiara con il fotografo sin dall’inizio. Siate specifiche e dettagliate riguardo ai vostri desideri, preferenze e agli scatti indispensabili. Prendetevi il tempo per fare ricerche e scegliere un fotografo il cui stile e personalità vi rispecchino. Infine, rivedete attentamente i contratti, ponete domande e assicuratevi di avere una comprensione completa di ciò che aspettarvi dall’esperienza fotografica del matrimonio.